L’effetto jeans lavorando a maglia o uncinetto? Con DMC Natura Denim si può!
Per chi apprezza l’aspetto del tessuto denim tipico dei jeans, DMC ha creato una linea davvero interessante. DMC Natura Denim è un cotone di spessore medio ad effetto delavé disponibile in ben 15 sfumature differenti. Il filato è molto piacevole da lavorare sia con i ferri che con l’uncinetto. Pur essendo piuttosto spesso (l’etichetta consiglia di lavorarlo con ferri da 4 o 5 mm, e uncinetto da 4 mm) una volta lavorato rimane morbido e confortevole da indossare anche a diretto contatto con la pelle.
La mia esperienza con questo filato.
L’ho utilizzato per lavorare una versione da mezza stagione dello scaldacollo Termoautonomo di Alice Twain. Nonostante una leggerissima tendenza ad aprirsi, Denim ha retto molto bene il confronto con le punte aguzze dei ferri KnitPro Royale. Il delavé abbinato al colore scuro scelto da me non è certo il massimo per mettere in risalto le trecce, ma queste sono comunque rimaste bene in rilievo. Come accennavo, una volta lavorato DMC Natura Denim risulta piacevole a contatto con la pelle. Grazie al suo spessore offre un gradevole riparo dal vento, senza far sudare: l’ideale per le mezze stagioni.
A chi consiglio DMC Natura Denim?

Early summer di Yuko Shimizu
Mi sento di consigliare questo filato a chiunque apprezzi il cotone, che sia destinato alla lavorazione con l’uncinetto oppure con i ferri. Denim è perfetto sia per capi lineari, che mettano appieno in risalto la bellezza del filato, sia per progetti più elaborati, come il maglione Early Summer di Yuko Shimizu, progettato proprio per Denim. Il fatto che si tratti di un filato 100% cotone, ovvero di fibra naturale, lo rende innanzitutto molto gradevole da indossare, come già detto. In più, e anche questo è un fattore importante, è un ottimo candidato come alternativa ai filati sintetici, nell’ottica della riduzione delle microfibre inquinanti.