Curiosità Moda e Media

Nidi all’uncinetto per aiutare gli animali selvatici

Wildlife Rescue Nests: nidi a maglia e all'uncinetto per animali selvatici

Wildlife Rescue Nests: nidi a maglia e all'uncinetto per animali selvatici

Wildlife Rescue Nests è un’associazione che si occupa di coordinare i centri per il recupero della fauna selvatica su tutto il pianeta con volontarie (e volontari) interessate a realizzare nidi a maglia e all’uncinetto per gli animali.

L’associazione, non a scopo di lucro, nasce nel 2013 al fine di costituire una rete di volontari/e che si dedicassero a realizzare nidi da donare ai centri per la salvaguardia e il recupero degli animali selvatici nella provincia canadese dell’Ontario.

Nel giro di una manciata di anni Wildlife Rescue Nests si è allargata a dismisura: ora fornisce nidi a più di 380 centri in Canada, USA, UK, Irlanda, Norvegia, Danimarca, Francia, Germaia, India, Africa, Australia, Nuova Zelanda, Costa rica e nella nostra Italia.

Una volta arrivati i nidi, i centri di recupero si premurano di fotografare le creazioni utilizzate, come vedete dalle foto in questo post.

Wildlife Rescue Nests: nidi a maglia e all'uncinetto per animali selvatici

Wildlife Rescue Nests è l’organizzazione cui rivolgervi se avete una mano molto stretta e amate lavorare con fibre vegetali (cotone, lino, canapa), artificiali (viscosa) o sintetiche: questo perché i nidi devono essere realizzati con una mano molto stretta, come potete vedere dalle immagini, per evitare che le zampette dei cuccioli restino incastrate negli spazi tra un punto e l’altro e gli animali si stressino o si feriscano.
Inoltre, i nidi devono poter essere lavati in lavatrice ad alte temperature senza che i filati utilizzati si infeltriscano, quindi la pura lana e le fibre animali non sono adatte.

Come è possibile unirsi a Wildlife Rescue Nests?

È sufficiente iscriversi. lasciando la propria mail al link qui.
In cambio otterrete e l’accesso a una guida al progetto, a 6 diversi modelli per realizzare i nidi, accompagnati da videotutorial, a un database dei centri di recupero degli animali selvatici cui inviare i lavori finiti (sono anche indicate, e aggiornate di volta in volta, la quantità e la tipologia di nidi che servono ad ogni centro), e al gruppo chiuso Facebook dell’associazione, oltre che ad altri gruppi di discussione e materiali (il tutto è in lingua inglese).

Wildlife Rescue Nests: nidi a maglia e all'uncinetto per animali selvaticiWildlife Rescue Nests precisa con grande enfasi che è essenziale che i nidi siano realizzati seguendo con molta cura le istruzioni fornite, altrimenti non potranno essere utilizzati.

I modelli non sono difficili, ed eseguendo questi nidi all’uncinetto potrete imparare a lavorare a maglia bassa in tondo e a comprendere e seguire le istruzioni in lingua inglese, per questo sono un progetto perfetto per chi è alle prime armi, l’importante è che il risultato sia davvero molto compatto!

 

 

Notizie sull'autore

Veruska Happysloth

Veruska è una redattrice, una designer internazionale di modelli per uncinetto e una insegnante (talora di uncinetto, talora universitaria). I suoi lavori le succhiano la vita, le va benissimo così. Su Ravelry è sempre Veruska.

Scrivi un commento

Clicca qui per aggiungere un commento

Iscriviti alla Newsletter!

Parliamo di…