Come ben sappiamo, le raccolte di punti non sono mai troppe. Tunisian Crochet Volume 1 di Petra Tornack-Zimmermann è uno stitchionary tanto economico quanto interessante.
Non c’è niente da fare: per gli appassionati, le raccolte di punti non sono mai abbastanza. Tunisian Crochet Volume 1 è un libro ricco e interessante. L’originale è in tedesco, ma è stato tradotto anche in inglese.
Vediamo come è strutturato il testo.
Tunisian Crochet Volume 1 entra subito nel vivo dell’azione. Dopo materiali, abbreviazioni e guida alla lettura dei grafici, troviamo alcune pagine di tutorial (con foto) su come lavorare a tunisino. Una volta assimilate le basi, ci si può cimentare con i punti veri e propri. Si parte dal punto tradizionale, di cui vengono proposte alcune interessanti varianti, seguito da una ricca serie di punti tessuto. In totale, abbiamo 50 punti. Ogni punto include la spiegazione dell’esecuzione accompagnata da foto e grafico. Per i punti a più colori il grafico è colorato, in modo da rendere la consultazione ancora più immediata. Piccola nota: talvolta i grafici non utilizzano i simboli standard dell’uncinetto tunisino. Tuttavia, basta fare riferimento alle rispettive legende per leggerli senza difficoltà. Il volume finisce con un modello, una sciarpa ad anello.
I punti proposti sono davvero interessanti: sono semplici da realizzare, ma decisamente originali – parecchi non li avevo mai visti, e di stitchionary ne ho diversi. Le spiegazioni sono molto chiare, sintetiche quanto basta per non essere dispersive, e con i grafici davvero non si può sbagliare.
Consiglio questo libro?
Assolutamente sì. Trovo che sia un libro adatto sia ai principianti che ai più esperti, e il rapporto qualità/prezzo è davvero ottimo.
Il volume in inglese si può acquistare seguendo questo link, ed è disponibile anche in versione digitale.
Se preferite la versione in tedesco la trovate qui, oppure qui in digitale.
Volete ampliare la vostra collezione di stitchionary di uncinetto tunisino? Non perdetevi 50 Tunisian Stitches di Darla J. Fanton (di cui ho parlato qui) e Tunisian Crochet Stitch Guide di Kim Guzman (disponibile anche in digitale, e di cui ho parlato qui).
Se vi piace l’uncinetto tunisino, iscrivetevi al gruppo Facebook di Valentina e Veruska, “Tunisino, uncinetto di-vino“!