Recensioni Recensioni di filati

Recensione: filato James C. Brett Pure Merino

James_C_Brett_pure_merino_dk
Foto del gomitolo dal sito di James C. Brett

 

“Pure Merino” di James C. Brett è uno dei filati in vendita sulla Wool Boat che circola per i canali inglesi. Non si tratta di un filato con caratteristiche singolari: è una di quelle merino trattate antinfeltrenti così popolari anche in Italia e che possiamo trovare in tutti i negozi, ma stante le cose è un filato di discreta qualità, senza grandi lodi ma anche senza grandi difetti e complessivamente molto affidabili per più o meno qualsiasi lavoro.

Abbiamo testato questa merino 100% in peso Double Knitting, ovverosia un filato da lavorare con un ferro 4-4,5. Il campione è stato lavorato con il 4,5 a una tensione (sulla maglia rasata) di 18 maglie = 10 cm. Il filato ha reso ottimamente su tutte le lavorazioni, con un’eccellente resa su coste e trecce e una resa più che soddisfacente sul traforato, dimostrando elasticità, morbidezza e una buona definizione dei punti. La fascetta richiede un ferro 4 mm ma non propone una tensione, il mio tentativo con il ferro da 4,5 mi ha lasciata in dubbio subito dopo il lavaggio perché (a causa del trattamento antinfeltrente) il lavoro appariva particolarmente floscio e rado, ma dopo che il campione si è perfettamente asciugato ho potuto constatare che, nonostante il trattamento, il campione ha ripreso quasi perfettamente le sue dimensioni originali, mostrando pochissima tendenza a “spanare”.

Campione di James C. Brett
Campione di James C. Brett

Complessivamente, il filato è un’apprezzabile lana a uso generico, indicata per i bambini, anche i più piccoli, per la sua notevole morbidezza e adatta alla lavorazione sia di capospalla che di accessori invernali, soprattutto quando si desidera un capo in grado di sostenere lavaggi (anche in lavatrice) piuttosto frequenti. Di certo non un filato di particolare pregio, piuttosto qualcosa da tenere in casa o da acquistare al volo sia per togliersi uno sfizio sia per quel capo veloce e che si sa che si userà “a morte”.

Fascetta del filato
Fascetta del filato, cliccare sull’immagine per ingrandirla

 

Notizie sull'autore

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su Blogspot). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è Ferricorti.

Scrivi un commento

Clicca qui per aggiungere un commento

Iscriviti alla Newsletter!

Parliamo di…