Schemi

MODELLO Una cloche in Mali

La cloche Mali (la modella è la nostra amica Sonia)
Scritto da Alice Twain
Corona della Cloche Mali

Corona della Cloche Mali

E non intendiamo il paese africano ma il cotone di Katia. I colori estremamente vividi di questo cotone mi hanno ricordato quelli degli abiti femminili di fine Ottocento o dei primi del Novecento, l’epoca dell’invenzione delle tinture sintetiche che hanno portato a un’autentica esplosione di tinte brillanti ed estreme nell’abbigliamento feminile. Da qui allì’idea di creare una cloche in stile vintage è stata breve.

La cloche indossata da Sonia Arw, modella d'eccezione

La cloche indossata da Sonia Arw, modella d’eccezione

Mali è un cotone compatto e dalla resa modesta. Due gomitoli in colori fortemente contrastanti sono appena sufficienti per un cappellino adatto (anche per i colori estremamente brillanti) a una ragazzina o a una donna dalla testa insolitamente piccola. In cambio, la compattezza di Mali lo rende un cotone adatto all’abbigliamento invernale o, almeno, di mezza stagione per chi non può indossare lana o altre fibre animali.

La cloche in Mali è disponibile gratuitamente su Ravelry sia in italiano che in inglese. Per scaricarla è sufficiente seguire i link alla pagina oppure cliccare qui.

L'autrice

Alice Twain

Lavoro a maglia da diversi anni, tengo corsi di livello avanzato e su tecniche peculiari, disegno modelli, sono tra le fondatrici del gruppo stitch and bitch Milano (ci trovate su http://maglia.blogspot.com/). Ho scritto il manuale minimo di maglia "Ai ferri corti", il mio blog personale è http://ferricorti.wordpress.com/.

1 Comment

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: